Settimana dello Studente

21.12.2024

Settimana dello studente

La settimana dello studente, senza dubbio la settimana preferita di tutti gli studenti che frequentano il Cartesio. Da un paio di anni il ministero dell'istruzione ha introdotto la riforma riguardo ad una settimana di pausa didattica: settimana dello studente. Questa, contrariamente a quanto molti pensano, è un modo di insegnare cose diverse, formando i ragazzi sotto il punto di vista non solo didattico ma anche umano e creativo. Ma come abbiamo impiegato questa settimana? In questo articolo scoprirete cosa abbiamo fatto durante la settimana dello studente noi studenti delle sedi di Villaricca, Qualiano e Giugliano.

Sede di Villaricca

Noi studenti del Cartesio di Villaricca durante questa settimana abbiamo avuto una o due (in base alla classe) rotazioni straordinarie e abbiamo avuto un orario di uscita differente dal solito, per il biennio alle 11:50 e per il triennio alle 12:00 e sabato 21 dicembre faremo la "Lectio Brevis" Cioé faremo solo due ore di lezione uscendo alle 9:50 ma oltre a queste variazioni d'orario cosa é stato fatto per noi studenti? Abbiamo avuto a disposizione: un'aula a tema dove svolgere attività creative dunque un'aula di arte, un'aula di musica accessibile solamente per coloro che sanno cantare o suonare uno strumento e la possibilità di visionare il film "L'attimo fuggente" al posto del "ragazzo con i pantaloni rosa" per via di complicazioni a scaricare il film. L'unica situazione che ha lasciato scontenti alcuni studenti é stata l'aggiunta del PCTO (Progetti formativi per indirizzare gli studenti del triennio al mondo del lavoro.) ma la sua aggiunta purtroppo é necessaria per avere le aule libere per le aule tematiche. Ma oltre le attività proposte noi studenti ci siamo sbizzarriti con attività alternative e domandando in giro queste sono state le attività piú praticate e consigliate:

  • Lupus in Fabula: un gioco facile da organizzare e ottimo per giocare in grandi gruppi di persone.

  • Just Dance: divertente ed inclusivo per fare qualcosa di diverso, meno statico e simpatico che da anche la possibilità di includere anche alcuni studenti DVA.
  • Karaoke: sicuramente non apprezzato particolarmente dalle altre classi soprattutto se non si é propriamente intonati ma anche utile e dilettevoli poiché si possono cantare anche canzoni in lingua inglese con la propria o il proprio prof di riferimento per migliorare la pronuncia.
  •  La Tombola: per ultima ma non per importanza! Gioco della traduzione natalizia utile per giocare con un elevato numero di partecipanti e per entrare nello spirito natalizio!

Questa é la settimana dello studente per noi studenti del Cartesio di Villaricca, questo'anno siamo stati fortunati ad avere aule a tema e film da visionare dopo anni nei quali non é stato possibile fare queste cose quindi in conclusione dobbiamo fare attenzione a tenerci stretti questi privilegi anche per in prossimi anni per poter usufruire al 100% della settimana dello studente la quale puó diventare un'importante risorsa per noi studenti.

Sede di Gugliano

Ciao ragazzi, vi parlo da Giugliano. Quest'anno i nostri rappresentanti di istituto e tutto il corpo docenti ha istituito la settimana dello studente più precisa di sempre: da lunedì 16 dicembre fino a venerdì 20, giorno dell'open day. Questa settimana è stata un modo per svagarsi, rilassarsi, ma anche ripetere o confermare i voti dei docenti. Ogni singolo studente della nostra sede ha contribuito alla realizzazione di piccoli progetti, e anche chi non vi ha partecipato è stato incluso nelle attività delle aule a tema. Queste ahimè per una questione di ordine pubblico sono state organizzate per classe: ogni classe si è iscritta ad una certa aula per una certa ora, e veniva coinvolta nell'attività. Ma non solo, anche nelle proprie aule si sono organizzate tantissimi impegni: quiz, dibattiti, giochi da tavolo, la banale tombola, l'assistere alle prove di recitazione, canto e ballo, e a volte organizzare vere e proprie sfide a just dance.

Sede di Qualiano

Infine nella piccola, ma accogliente, scuola di Qualiano, dove tutti conoscono tutti come una grande seconda famiglia, i ragazzi durante la settimana dello studente si sono superati: tra allestimenti delle aule a saluto delle quinte di quest'anno,ha regnato un'atmosfera calorosa e affettuosa.

Per non parlare per le attività svolte in questi giorni: tra karaoke, balli con i professori, giochi interattivi e qualche piccolo scherzo tra di noi, questa settima è stata speciale per tutti noi.
 Perché infondo, anche se la scuola a volte ci sembra pesante, questi piccoli momenti (come tanti altri nel corso dell'anno) ci fanno capire la vera importanza di essere studenti del Cartesio:

Costruito, modellando noi ogni anno non solo culturalmente ma anche caratterialmente

Ampio, in quanto ti apre sia la mente che nuove vie di pensiero e sentimento

Rispettoso, non solo dei professori e compagni, manche delle persone presenti e future

Tutelante, perché tuteliamo spontaneamente il prossimo

Empatico, capendo le prospettive altrui e mostrando compassione genuina verso gli altri

Speciale,perché ognuno di noi è unico anche per la minima e (a noi) insignificante cosa

Indelebile, in quanto ognuno di noi darà un segno in questa scuola

Onorato, di avere una scuola che ti dia una base mentale e caratteriale per gli studi e lavori futuri

Grazie Cartesio!

 A cura di: Chiara Marra, Luisa Izzo e Francesca Barretta. 

© 2024 Liberjournal
. Tutti i diritti riservati .
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia