Il Podio degli Scandali

E proprio pochi giorni prima dell' inizio della 75esima edizione che il web impazzisce per unvideo, la novità dell'anno: in questo podcast,intitolato Falsissimo,vediamo il paparazzo Fabrizio Corona che, seduto su una sedia, con uno sfondo nero e guardando dritto ad una telecamera, ci parla di un triangolo cui i protagonisti sono i Vip più influenti d'Italia: Fedez e Chiara Ferragni.
Ma partiamo dal principio: è il 2018, anno fiorente per il trapper, ma anche un anno in cui il matrimonio più atteso dell’anno era alle porte. Qualche mese prima , il cantante si inizia a sentire con una designer di Milano, Angelica Montini, e tra loro nasce una storia clandestina così forte a tal punto che, 5 minuti prima del suo matrimonio, nascosto sotto il lavandino di un bagno, la chiamadichiarando di lasciare tutto per stare con lei se lo avesse voluto.
La risposta di lei è quella dimettersi in disparte e di prendere ognuno la propria strada, e così fu: il matrimonio si fece ed ebbe milioni e milioni di visual e spettatori, diventando secondo alcuni l'emblema del vero amore.
La relazione va avanti e i due influencer creano una famiglia , sponsor , vlog e serie TV, fino al tumore. Fedez si confida con Corona di quanto abbia sperato in un messaggio di Angelica duranteuno dei suoi momenti più bui, ma lei era a divertirsi con la sua nuova fiamma, soprannominato "Tortino" dai due amici; la sua comparsa però, la vediamo in un altro dei momenti più critici della coppia, quello di Sanremo: la svergognata presenza di Chiara e la vicenda con Rose Villain e di suo marito, rende una coppia modello, una coppia imperfetta, piena di difetti e complessità.
Ed è qui che vediamo la designer avvicinarsi sempre di più al cantante, anche se ancora fidanzata, fino a che, nel Dicembre 2023, la moglie non caccia suo marito di casa e convivono i due insieme per svariato tempo.
La relazione però non dura a lungo: infatti il 16 Dicembre del 2024 Angelica tronca larelazione con Federico e il 18 Dicembre 2024, data della presentazione dei cantanti diSanremo, lui chiama Corona, rinchiuso sempre in un bagno, dichiarando di tentare il suicidio; così l’amico chiama la madre Tatiana e viene rianimato.
Il giorno seguente, ignaramente,pensando di chiamare Fabrizio, dichiara l'amore segreto e vero proprio a sua moglie, che gli attacca il telefono scrivendogli "sei uno stronzo"
Ma non solo non bastavano le "rivelazioni" di Fabrizio Corona.
Adesso anche Alessandro Rosica, influencer specializzato in gossip, ha aggiunto altra benzina sul fuoco scoppiato per irapporti tra Fedez, Chiara Ferragni e Angelica Montini, presunta amante del rapper.
Corona sostiene che Fedez non è stato l'unico ad aver tradito nella relazione: anche l'influenceravrebbe avuto una storia parallela al matrimonio con Achille Lauro, che con Fedez ha firmato la hit Mille tre anni fa.
Quindi la vera domanda che dovremmo porci è:
"Si può amare contemporaneamente due persone allo stesso modo?”
Questa è una domanda che tocca corde profonde e complesse dell'animo umano. L'amore èstato, da sempre, visto come un sentimento unico, irripetibile e quasi magico, capace disuscitare emozioni intense e di legare due persone in modo esclusivo.
Tuttavia, la psicologiamoderna, pur non definendo l'amore in maniera univoca, suggerisce che sia possibile provare affetto e attrazione verso due persone contemporaneamente, in modi differenti maugualmente intensi.
Questo concetto, per alcuni, può sembrare paradossale, addirittura contro intuitivo, e rischia di essere visto come una forma di inganno o crudeltà.
Tuttavia, molte teorie psicologiche e filosofiche suggeriscono che la capacità di amare due persone contemporaneamente dipenda dalla natura dei legami che si formano.
A volte, questi legami sono diversi: uno può essere basato sulla passione e sull'attrazione fisica, l'altro sulla complicità emotiva o intellettuale. Le persone che vivono una situazione simile sitrovano spesso a fare i conti con la complessità dei propri sentimenti, cercando di capire come e perché ciò sia possibile, e se, in effetti, sia giusto o meno farlo.
La verità è che non esiste una risposta definitiva. Ogni situazione è unica e, pur esistendo teorie che cercano di spiegare questo fenomeno, non possiamo fare a meno di notare cheogni esperienza emotiva è diversa: alcuni potrebbero trovare un equilibrio, altri ancora potrebbero riuscire a vivere questa realtà senza soffrire, mentre per altri potrebbe risultare una fonte di conflitto e confusione.
Alla fine, ciò che conta davvero è la consapevolezza che l'amore è un'esperienza complessa, che può assumere forme diverse a seconda di chi siamo e di chi amiamo. Non possiamo aspettarci che esista una soluzione universale, ma possiamo cercare di comprendere i nostri sentimenti.
"L'amore è la cosa più vicina alla follia che esista.” -Friedrich Nietzsche
A cura di: Francesca Barretta e Martina Legorano