Cos’è l’Amore?

“L'amore non è un giudizio su come vestirsi fuori casa , uno schiaffo per sentirsi superiore, delle parole che rimbombano in testa come un martello su un'incudine,un messaggio su Whatsapp di addio, manipolare l'altro, svalorizzare il partner fino ad arrivare ad un pugnale al petto perché non si accetta la fine di tutto.
L'amore è tenersi per mano quando c'è folla, quando lasci l'ultimo pezzettino di cibo all'altro , quando si è presenti ad ogni avversità per superarla insieme, fare pazzie senza sentirsi il peso del giudizio altrui, sentire il calore dell'altro anche quando non è presente, essere complici l'un l'altro, sentirsi confidenti, migliori amici e un tutt'uno prima che partner, baciarsi e guardarsi come se fosse la prima volta.
L'amore è tutto ciò che non ti impedisce di essere te stesso.”
-Francesca Barretta
“"L'amore è l'artefice di tutte le cose" scrive Platone e penso che la frase sia azzeccata per spiegare cos'è l'amore? L'amore è qualcosa di invisibile ma estremamente palpabile e concreto, è quella forza che muove le cose.
L'amore che è tante cose: è tua madre che farebbe di tutto per te, è il tuo animale domestico che gioisce quando torni a casa, sono le amicizie che ti hanno visto piangere e ridere ma è anche il vecchietto che ti sorride per strada. L'amore è un insieme di cose, che fanno male e bene al cuore, cose che vedi o che non vedi e cose materiali o parole. L'amore è qualcosa che non si può valutare, è bello ma anche brutto, sa essere crudele o gentile è qualcosa di unico e indescrivibile come l'acqua calda per le mani congelate come il sole in una giornata di pioggia.”
-Chiara Marra
“L'amore non ha una definizione.
Può essere espresso in tanti modi, in tante forme: amicizia, preoccupazione, fiducia.
È un sentimento profondo e complesso che spesso non si può spiegare a parole.
Tuttavia, spesso l'amore non è semplicemente legato ad un sentimento romantico.
Esso può rappresentare la passione verso l'arte, la poesia, una materia scolastica, verso un luogo. Ognuno di noi ama in modo diverso; ed è esattamente ciò che rende questo sentimento speciale e unico.”
-Claudia di Domenico
“L'amore, per me, è un intreccio di bellezza e complessità, una forza che va oltre il semplice desiderio e che si radica nel profondo della nostra esperienza umana. Non è solo un'emozione passeggera, ma una connessione che nasce dalla comprensione reciproca e dal rispetto delle differenze. L'amore vero, a mio avviso, non è privo di sfide, ma è proprio nei momenti di difficoltà che diventa un'opportunità di crescita, un cammino che ci spinge a conoscere meglio noi stessi e l'altro. Non credo in un amore ideale o perfetto, ma in un amore che, pur imperfetto, riesce a creare un legame sincero e autentico, capace di darci forza e di renderci più completi. L'amore, in fondo, è una scoperta continua: è trovare bellezza anche nelle piccole imperfezioni e imparare a nutrirsi di ciò che l'altro può offrirci, senza illusioni, ma con il cuore aperto e pronto a donarsi.”
-Gioia Picascia
“L'amore, spesso, sembra un paradosso. È qualcosa che ti fa sentire così pieno, ma al contempo ti lascia vuoto. Ti fa sperare, credere che esista qualcosa di eterno, eppure può spezzarti in mille pezzi in un istante. Forse è proprio questa la sua natura: un desiderio profondo di connessione, che però porta con sé la paura di perderla. Ogni amore, credo, sia un po' una lotta. Una lotta per non farsi consumare dalla paura, per non rimanere intrappolati nelle proprie insicurezze. È un cammino che richiede coraggio, perché ti spinge a dare tutto, senza sapere mai se l'altro sarà pronto a restituire altrettanto. Eppure, nonostante il dolore che a volte porta, non possiamo fare a meno di cercarlo. Perché l'amore, con tutta la sua sofferenza, è anche la cosa che ci fa sentire più umani, che ci insegna a crescere, a cambiare.”
-Martina Legorano
“Per quanto si parla e si scrive di amore lo si immagina struggente, teatrale, passionale, sentiamo il tormento di Cavalcanti, il controvoglia di Catullo, il faro di Shakespeare, però nessuno descrive mai l'amore quotidiano: l'amore di una carezza prima di andare al lavoro, l'amore di un abbraccio dopo aver pianto, l'amore di un bacio, di un sorriso spontaneo, dell'arrossire quando ci si avvicina, l'amore quello fatto di abitudini, di discussioni, di crescita e di espansione. L' amore non arriva e ti stravolge la vita, l'amore è qualcosa con cui vivi e convivi, "l'amore è quando mamma da a papà il pezzo più buono del pollo" -Elena, 5 anni.”
- Serena Di Girolamo
“E se ci pensate, l'amore non è altro che la proiezione di noi stessi in un altro corpo; cambia un po' la forma del ventre, le spalle sono più larghe o più morbide, il sorriso brillante o l'espressione severa che irrigidisce i tratti del viso, gli occhi che fissano con eguale intensità ma gridano cose diverse.
Ma se dissezionassimo l'amato, ci accorgeremo di quanto una cosa sia identica a noi: il cuore.
Per questo ci innamoriamo: sentiamo il battito altrui ed impazziamo all'idea di riflettere la nostra vita in quella altrui.
Ci innamoriamo di una mosca bianca che ha il coraggio di posarsi sulle ali di un demone, rendendoci per pochi istanti degli angeli.
L'Amore è la nostra anima in un altro corpo, il nostro cadavere sciolto nel sangue dell'amato.”
- Gaia Russo
“Dell'amore abbiamo letto tanti passi e tanti versi abbiamo visto i sorrisi e le genti
le quali sperdute
ormai giacciono illese
in preda ad uno stupido delirio.
Un connubio di sguardi e di forse
di “ma dai, proprio tu mi innamori?"
che siedi distante
distanti
così come gli istanti in cui ci guardiamo
e sotto un sorriso nascondiamo l'amore.
La fusione di risate celate
da tutta l'apatia allontanate
la perdita della ragione
come in balia di un tormento .
Non sapremo fin dove si spinge l'affetto
se non al tempo in cui saranno
quei due bottoncini che decorano il viso
a guardarci in modo diverso
in cui saremo noi ad osservare l'universo stesso.”
Amate sempre, carissimi, siate felice del tormento e della beatitudine che vi recherà Venere: vi rende vivi.
A cura di tutto lo staff del Liber.